eCloud™ è una famiglia di servizi sviluppata da E-Artspace per semplificare ai propri partner l'accesso alle tecnologie di cloud computing.
eCloud integra un insieme di servizi atomici forniti dalle piattaforme di Cloud Computing di Amazon e di Google rendendone trasparente la complessità e semplificandone la gestione ed il billing. Include inoltre il supporto consulenziale in lingua italiana e altri servizi a valore aggiunto.
Overview
eCloud consente di costruire una completa infrastruttura IT (server Windows, server Linux, DBMS, firewall, indirizzi IP, etc.) senza investimenti, senza problemi di licenze software -sempre comprese nei costi- e senza competenze sistemistiche. Tutto ciò pagando solo per quanto si usa il servizio con un canone giornaliero comprensivo di tutto ( hw, sw, banda Internet, backup e accessori) a partire da poco più di un euro al giorno!
E possibile potenziare o ridurre l'infrastruttura in funzione dei bisogni. I sistemi sono scalabili praticamente all'infinito.
eCloud è disponibile a chiunque ne faccia richiesta. Il servizio è infatti progettato per aumentare la propria efficenza all'aumentare della potenza e della quantità di dati gestiti: in altre parole più siamo più il servizio risulta efficace e conveniente.
eCloud mette a disposizione di interi sistemi completi di hw, sw e collegati ad Internet con firewall dedicati e con bande passanti sostanzialmente illimitate. Sono disponibili due tipologie di soluzioni:
- eWindows: basate su sistema operativo Microsoft Windows Server
- eLinux: basate sulla distribuzione Ubuntu di Linux
Sono inoltre parte dell'offerta eCloud alcuni servizi preconfigurati a valore aggiunto:
- eWSI: un web server apache ad alte prestazioni
- eLAMP: una macchina preconfigurata e ottimizzata per la piattaforla LAMP (Linux, Apache, Mysql, PHP)
- eRDBS: un DBMS basato su mysql "chiavi in mano"
- eDB: accesso ad un singolo database su un sistema DBMS gestito direttamente da E-Artspace
Tutte le soluzioni sono dotate di supporto sistemistico modulabile sulle tue esigenze.
eCloud fornisce l'infrastruttura alle soluzioni SaaS eCMS ed eShop.
Tutti i servizi hanno capacità variabile in funzione della potenza richiesta. A ogni servizio è assegnato un pool di risorse (CPU, memoria, banda, storage, IP, etc.) ottimizzato. Sono sempre possibili l'upgrade e il downgrade della capacità acquistata per gestire picchi o differenti fasi del ciclo di vita di una applicazione. Alcuni scenari di utilizzo sono definiti nel capitolo Pattern of Business Activity.
Gestione picchi e sforamento delle risorse assegnate
E' consentito al cliente eccedere la quantità di risorse prevista per la singola offerta per fare fronte a picchi di utilizzo o nella gestione della migrazione a un sistema più performante. Eventuali risorse consumate dalle istanze ( storage, IO, IP, etc.) in aggiunta a quelle previste dal piano tariffario prescelto (micro, standard, large) saranno ri-fatturate a consumo alle stesse tariffe praticate da Amazon, in euro e aumentate del 5% a copertura dei costi amministrativi e di gestione. Ad esempio: uno sforamento di 100GB sulla banda passante mensile prevista sarà fatturato a 12,6€ (calcolo sulla base della tariffa in vigore al 1.8.2011).
I costi dei servizi di Amazon sono disponibili sul sito aws.amazon.com all'interno della descrizione dei singoli prodotti.
Quando conviene usare i servizi di eCloud e quando appoggiarsi direttamente ad Amazon
I servizi offerti da Amazon sono molto più atomici di quelli forniti da eCloud, tutti i servizi di eCloud, ad eccezione del supporto in lingua italiana, sono comunque realizzabili direttamente con Amazon.
Amazon AWS richiede una buona conoscenza delle api e dell'infrastruttura di cloud computing. Ad esempio i dischi delle macchine virtuali, nelle configurazioni default, non sono permanenti: sono cancellati a ogni terminazione (shutdown o crash) della macchina.
In sintesi: se si ha bisogno di una infrastruttura basata su host windows/linux per normali applicazioni web/internet è consigliabile usufruire dei servizi di eCloud, se invece è necessario modificare dinamicamente l'infrastruttura a livello applicativo (es. CPU on demand) oppure supportare architetture software molto avanzate (es. map reduce, parallel computing, etc.) è preferibile appoggiarsi direttamente ad Amazon.
E' anche possibile utilizzare parte dei servizi di eCloud e parte dei servizi di Amazon in modo totalmente compatibile come in questo esempio.
In ogni caso il supporto consulenziale di E-Artspace è sempre disponibile a fronte della copertura dei relativi costi.
Service level Agreement
I servizi della famiglia eCloud sono ospitati nel data center europeo e condividono il Service Level Agreement per il servizio Amazon EC2 pari al 99.95% di uptime su base annua. Se il tempo di uptime su base annua scende sotto il 99,95%, il cliente può chiedere un rimborso a E-Artspace alle stesse condizioni applicate da Amazon per il servizio EC2.
Tutti i servizi di eCloud si utilizzano dischi con tecnologia EBS. Si rimanda per dettagli alla documentazione di Amazon di cui, a titolo di esempio riportiamo alcuni passi:
Amazon EC2 offers a highly reliable environment where replacement instances can be rapidly and predictably commissioned. The service runs within Amazon’s proven network infrastructure and datacenters. The Amazon EC2 Service Level Agreement commitment is 99.95% availability for each Amazon EC2 Region.
Amazon EBS volumes are designed to be highly available and reliable. Amazon EBS volume data is replicated across multiple servers in an Availability Zone to prevent the loss of data from the failure of any single component. The durability of your volume depends both on the size of your volume and the percentage of the data that has changed since your last snapshot. As an example, volumes that operate with 20 GB or less of modified data since their most recent Amazon EBS snapshot can expect an annual failure rate (AFR) of between 0.1% – 0.5%, where failure refers to a complete loss of the volume. This compares with commodity hard disks that will typically fail with an AFR of around 4%, making EBS volumes 10 times more reliable than typical commodity disk drives.
L'infrastruttura di eCloudsi colloca ai massimi livelli dell'affidabilità consentita dallo stato dell'arte. Ciò nonostante esiste un minimo residuo rischio di perdita di dati. L'utilizzo dei servizi di backup e freeze aiuta a ridurre ulteriormente tale rischio a valori residuali senza però annullarlo del tutto.
A oggi E-Artspace non ha mai sperimentato perdite di dati, anche a fronte di importanti guasti nei data center di Amazon, le procedure di recovery hanno sempre permesso il ripristino completo dei sistemi nel limite degli SLA dichiarati.
Si rileva che in eCloud non è possibile ottenere garanzie di servizio superiori a quelle valide per l'infrastruttura di Amazon.
Per le specifiche di dettaglio dei servizi di eCloud Vedi scheda tecnica